
08 Apr Manifesto della sicurezza inclusiva in 7 Passi: 2° PASSO
Il secondo passo verso la sicurezza inclusiva contiene un nuovo principio guida: La Sicurezza è un diritto di tutti.
Ad accompagnarci in questo passo abbiamo Daniele Regolo fondatore di Jobmetoo, oggi parte del gruppo Openjobmetis SpA: “Se il lavoro è un diritto di tutti, la sicurezza lo è altrettanto.
Quando parliamo di sicurezza, o di sicurezza inclusiva, siamo portati a pensare che la cosa sia lontana da noi, che non ci riguardi troppo.
Nessuno si augura di essere coinvolto in una situazione di emergenza, di aver bisogno di fuggire improvvisamente per una ragione grave, ma proprio per questo sapere che determinate accortezze sono state pensate e progettate per garantire la sicurezza di tutti, e quindi anche la nostra, ci aiuta a vivere meglio la quotidianità.
Ma c’è altro ancora. Se un ambiente è sicuro, e lo è in modo inclusivo, sarà anche un ambiente accessibile in senso esteso e confortevole per tutti. Per tutti, non solo per le persone con disabilità.”
E voi cosa ne pensate? Volete raccontarci il vostro punto di vista su questo passo?
Seguiteci, condividete e raccontateci la vostra idea di sicurezza inclusiva su Linkedin 2° Passo della sicurezza inclusiva
In occasione della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro che ricorre il 28 aprile pv Soluzioni Emergenti presenterà il Manifesto della sicurezza inclusiva in 7 passi.