
08 Apr Manifesto della sicurezza inclusiva in 7 Passi: 3° PASSO
La Sicurezza “per tutti” deve essere pensata “per ciascuno“.
E’ il principio guida associato al terzo passo della sicurezza inclusiva.
A presentarcelo Consuelo Battistelli, D&I e Disability Manager per una multinazionale, che ci invita a considerare l’eterogeneità della nostra società nelle più differenti declinazioni: culturali, di genere, età e abilità.
La variabilità umana ci impone una riflessione anche sugli aspetti che interessano la sicurezza, sia lato prevenzione che nella gestione dell’emergenza .
E voi avete mai pensato a quali potrebbero essere le vostre esigenze in una situazione di emergenza? Il vostro ambiente di lavoro accoglie le vostre necessità, quelle dei vostri colleghi o delle persone che potrebbero essere presenti in una situazione di emergenza?
A distanza di 20 anni dalla prima giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro indetta da OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) dedicheremo a questa ricorrenza un appuntamento con la sicurezza inclusiva.
Il 28 aprile pv Soluzioni Emergenti presenterà il Manifesto della sicurezza inclusiva in 7 passi.
E voi cosa ne pensate? Volete raccontarci il vostro punto di vista su questo passo?
Seguiteci, condividete e raccontateci la vostra idea di sicurezza inclusiva su Linkedin 3° Passo della sicurezza inclusiva