Locandina webinar La sicurezza inclusiva nei luoghi di lavoro

La SICUREZZA INCLUSIVA nei luoghi di lavoro – Un Manifesto in 7 passi per illustrare i principi guida della sicurezza inclusiva

WEBINAR: LA SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO
Un manifesto in 7 passi per illustrare i principi guida della sicurezza inclusiva

QUANDO: venerdì 28 aprile 2023, dalle 10:00 alle 12:00
DOVE: online sulla piattaforma Teams

DI COSA PARLEREMO
In occasione della 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 istituita dall’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) nel 2003, Soluzioni Emergenti presenta il 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 in 7 passi.

Con le nostre e i nostri testimonial e attraverso la loro esperienza approfondiremo i principi guida della sicurezza inclusiva con riferimento a leggi e norme che interessano i lavoratori e gli ambienti di lavoro per gli aspetti dell’inclusione lavorativa, l’accessibilità, la salute e la sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo è quello di affrontare il tema della salute e della sicurezza sul lavoro da una prospettiva che ha come punto di osservazione quello delle persone: progettisti, lavoratori, RSPP, soccorritori, imprenditori, D&I e Disability Manager e, non da ultimo, dal punto di vista di persone con disabilità che ricoprono anche questi ruoli.

Link al 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔: Locandina webinar Sicurezza Inclusiva 28 04 2023

𝗔𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗦𝗣𝗣/𝗔𝗦𝗣𝗣/𝗥𝗟𝗦/𝗖𝗦: 𝟮 𝗖𝗙𝗣
Corso accreditato da FIRAS –S.P.P. soggetto formatore nazionale ope legis ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 81/08 in materia di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro.
𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮.
(Accreditamento max 35 persone)

𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 https://lnkd.in/dEuks9JF
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗮 [email protected]

𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶
Con il Patrocinio di
FIRAS-SPP
PrevenzioneIncendItalia
CERPA Italia Onlus

Coordinatrici: Elisabetta Schiavone e Laura Cennini
Ospiti: Vivietta Bellagamba, Giuseppe Romano, Daniele Regolo, Consuelo Battistelli, Massimo Fazzini, Luigi Scorza, Stefano Maurizio, Consuelo Agnesi.

Locandina webinar 28 aprile 2023