Soluzioni Emergenti
Forniamo consulenze e corsi di formazione rivolti a HR manager, HSE manager, D&I manager e RSPP con l’obiettivo di costruire ambienti inclusivi e sicuri eliminando le condizioni fortemente discriminatorie.
Progettare la sicurezza inclusiva
Nel quotidiano le persone esprimono esigenze molteplici e diverse capacità di risposta in relazione anche ai luoghi e agli spazi che frequentano.
Per facilitare azioni e relazioni consideriamo la salute, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la gestione dell’emergenza a partire dalla diversità e variabilità umana.
Sicurezza inclusiva per noi significa offrire risposte concrete, congrue ed efficaci che sappiano tenere conto della diversità umana attraverso consulenze sulla progettazione/adeguamento dei luoghi di lavoro e sulla pianificazione dell’emergenza.
Progettare ambienti inclusivi
Conoscere, accogliere e gestire la diversità valorizzando l’unicità delle persone è possibile abbracciando un approccio inclusivo che agisce su vari livelli: la comunicazione e gli atteggiamenti, l’organizzazione e le procedure, la sicurezza e la progettazione ambientale.
Per progettare ambienti inclusivi è necessario acquisire la consapevolezza che il contesto può ostacolare o facilitare l’autonomia delle persone.
Per questo l’attenzione progettuale deve focalizzarsi il più possibile sulle modalità di interazione tra l’ambiente e gli individui.
Chi ci ha scelto
News & Eventi
Le nostre attività in tema di sicurezza e progettazione inclusiva
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RIVOLTO A RSPP, ASPP
SALUTE E SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO Aggiornamento professionale conforme alle seguenti disposizioni
16 Ottobre, 2023La sicurezza delle persone con disabilità nei luoghi di lavoro | Bologna – 12 ottobre 2023
Soluzioni Emergenti è tra i relatori del Seminario ANMIL “La sicurezza delle persone con disabilità nei luoghi di
12 Ottobre, 2023DeclinAzioni – Le parole della Sicurezza Inclusiva – Non contano le dimensioni ma le Prestazioni
Le Norme Tecniche per le Costruzioni negli anni sono passate dall’approccio 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 a quello 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, ovvero
23 Maggio, 2023