27 Mag PROGETTAZIONE dei PIANI di EMERGENZA e INCLUSIVITÀ’ attuazione delle misure di cui all’allegato II del DM 2 settembre 2021
PROGETTAZIONE dei PIANI di EMERGENZA e INCLUSIVITÀ’
attuazione delle misure di cui all’allegato II del DM 2 settembre 2021
Corso di formazione in modalità videoconferenza
17 giugno 2022 / ore 9:00 – 13:00
La normativa recente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenzione incendi ha subito una importante evoluzione grazie anche al contributo dell’Osservatorio sulla sicurezza e il soccorso alle persone con esigenze speciali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Safety Group, in sinergia con Soluzioni Emergenti, ha progettato questo corso di formazione prevedendo la possibilità di interfacciarsi con due componenti dell’Osservatorio per inquadrare ed affrontare gli aspetti salienti ed innovativi del quadro normativo di prossima attuazione.
Il quadro normativo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha visto una importante evoluzione nell’approccio alla tutela degli occupanti.
Riguardo ai lavoratori con disabilità, si è passati dalla definizione di “lavoratori portatori di handicap” nel D.lgs 626/94 alla considerazione di “persone con specifiche esigenze” all’allegato I D.M. 2 settembre 2021.
Chi sono le persone con esigenze specifiche e quali risposte deve garantire il sistema di prevenzione e gestione dell’emergenza?
Quali misure e dispositivi sono necessari per assicurare autonomia e salvaguardia delle persone presenti sul luogo di lavoro, visitatori inclusi?
Quali procedure deve considerare un piano di emergenza inclusivo ai sensi del D.M. 2 settembre 2021?
Il corso risponderà ai quesiti sopra esposti e affronterà il tema della “gestione della sicurezza antincendio in esercizio e in emergenza” considerando le specifiche necessità degli occupanti nella valutazione del rischio, nella progettazione del sistema d’esodo e del piano di emergenza ed evacuazione attraverso i seguenti aspetti:
- le indicazioni delle recenti disposizioni normative;
- una panoramica sulle esigenze che possono interessare persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e altre specifiche necessità, in esercizio e in emergenza;
- strumenti, procedure e dispositivi per un piano di emergenza inclusivo;
- casi studio (esercitazioni, procedure operative ed altri strumenti).
Corso di formazione rivolto RSPP/ASPP, RSPP DATORE DI LAVORO, RLS, dirigenti e preposti
Formatori: Arch. PhD Elisabetta Schiavone – Arch. Consuelo Agnesi
Componenti Osservatorio sulla sicurezza e il soccorso alle persone con esigenze speciali del CNVVF
€ 150,00 + iva a partecipante
Iscrizioni al link https://www.safetygroupitalia.it/events/corso-progettazione-dei-piani-di-emergenza-e-inclusivita/
INVIA la RICHIESTA di PREISCRIZIONE a [email protected]
ti sarà inviata la scheda di iscrizione per conferma
Sconto riservato clienti Safety