WEBINAR: LA SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO ( 10 giugno 2022 / ore 15:00 -17:00 )

WEBINAR: LA SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO
10 giugno 2022 / ore 15:00 – 17:00
 

Dalla collaborazione tra Soluzioni Emergenti FIRAS-SPP e Prevenzioneincenditalia il 10 giugno avrà luogo il webinar dedicato alla sicurezza inclusiva nei luoghi di lavoro.

Il quadro normativo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha visto una importante evoluzione nell’approccio alla tutela degli occupanti.
L’evoluzione non è dettata esclusivamente da considerazioni di carattere formale, come conseguenza della legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, che prevede il collocamento mirato obbligatorio; essa trae piuttosto la propria ratio nell’evidenza che in situazioni critiche, siano esse dovute ad incendio o ad altri incidenti o eventi naturali, la condizione delle persone con disabilità, se non adeguatamente considerata preventivamente, può rappresentare una criticità e compromettere l’intero sistema di gestione dell’emergenza.
La tematica dell’inclusione diviene dunque centrale in tutte le fasi di progettazione e adeguamento delle strutture, nella definizione dei sistemi di esodo, nella pianificazione delle procedure di gestione dell’emergenza e nella formazione dei lavoratori, incluse le persone con disabilità.
Va inoltre considerato che la sicurezza inclusiva negli ambienti di lavoro non interessa solo i lavoratori ma altri occupanti a vario titolo presenti, siano essi clienti, ospiti, visitatori, a seconda della tipologia di struttura e del tipo di affollamento previsto.

Il webinar offre una panoramica introduttiva sugli aspetti che riguardano la valutazione del rischio, la progettazione del sistema d’esodo e la redazione del piano di emergenza per rispondere alle indicazioni dei decreti Minicodice e GSA considerando le specifiche necessità degli occupanti.
In breve:

  • cenni sull’evoluzione del quadro normativo in materia di sicurezza inclusiva alla luce delle recenti disposizioni;
  • panoramica sulle esigenze che possono interessare persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e altre specifiche necessità, in esercizio e in emergenza, lavoratori e non;
  • considerare le specifiche necessità dalla valutazione del rischio al piano di emergenza inclusivo.

L’arch. Elisabetta Schiavone, Direttore Tecnico di Soluzioni Emergenti e l’arch. Consuelo Agnesi presenteranno inoltre alcuni strumenti elaborati nel corso delle esperienze condotte, tra cui le esercitazioni realizzate nell’ambito dell’Osservatorio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sulla sicurezza e il soccorso alle persone con esigenze speciali.

É previsto il rilascio di 2 crediti formativi per RSPP/ASPP, CSP/CSE, RLS e Formatori.

La partecipazione gratuita per i soci FIRAS-SPP e Prevenzioneincenditalia (in regola con la quota associativa).

Per i NON associati il contributo è di 35,00 euro.

Iscrizioni al link https://www.firas-spp.com/10-06-2022-webinar-la-sicurezza-inclusiva-nei-luoghi-di-lavoro/