Salta al contenuto principale
I 7 passi della sicurezza inclusiva - 5° passo

Manifesto della sicurezza inclusiva in 7 passi: 5° PASSO

L’architetto Stefano Maurizio è il testimonial del quinto principio guida della sicurezza inclusiva e attraverso la sua esperienza ci racconta perché La Sicurezza Inclusiva iniza dalla progettazione.

All’esperienza professionale di Stefano si aggiunge quella sportiva, in veste di campione italiano di vela nella categoria Class 2.4 mR, attività per le quali viaggia molto osservando e sperimentando come l’accessibilità sia un requisito poco diffuso.

Un ostacolo che limita l’autonomia di una persona nell’ordinario, in emergenza può aumentare la magnitudine delle conseguenze dell’evento, impedendo alle persone di mettersi in salvo da sole o rendendo più difficoltose le operazioni di soccorso.

Per questo è importante che la sicurezza inclusiva sia considerata fin dalle prime fasi del progetto. Proprio come l’accessibilità, occorre pensare a come il luogo, l’edificio e i dispositivi presenti possono rispondere alle esigenze di ciascuno.

Seguiteci, condividete e raccontateci la vostra idea di sicurezza inclusiva su Linkedin 5° Passo della sicurezza inclusiva
Il 28 aprile i nostri testimonial vi aspettano per un webinar dedicato ai 7 passi della sicurezza inclusiva.