
23 Mag DeclinAzioni – Le parole della Sicurezza Inclusiva – Se Non lo Comunico Non Esiste
“Mi รจ capitato spesso di utilizzare questa frase per sottolineare lโimportanza della ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ in tutte le sue forme, non ultima la ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ per lโ๐๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญร e la ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ ๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐.
Non si tratta di โcartelliโ o โtargheโ affisse alle pareti ma di ciรฒ che lโambiente comunica, di come puรฒ ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ฎ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญร da parte degli utilizzatori che devono poter โleggereโ attraverso gli indicatori forniti dal progetto funzioni, percorsi, modalitร con cui utilizzare spazi, attrezzature e dispositivi.
La comunicazione ambientale passa attraverso la configurazione spaziale, la scelta dei colori, i materiali, la luce, i suoni e le diverse soluzioni progettuali.
Sono importanti i ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐ข e ugualmente le ๐ฆ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ญร con cui li veicoliamo perchรฉ possano raggiungere tutti, ciascuno secondo le proprie esigenze.”
Elisabetta Schiavone Direttore Tecnico di Soluzioni Emergenti introduce con la parola ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ il percorso ๐๐๐๐ฅ๐ข๐ง๐๐๐๐๐๐. ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Anche un pericolo se non lo comunico non esiste.
E le persone coinvolte non potranno attivare tempestivamente la risposta.
Per questo motivo, anche nella progettazione della sicurezza e nella gestione dellโemergenza รจ importante considerare la comunicazione inclusiva dellโemergenza e in emergenza.
E se non comunico i percorsi di esodo accessibili, lo spazio calmo, i dispositivi per facilitare lโevacuazione di persone con specifiche necessitร ?
Non esisteranno neanche loro. E questo sarร un bel problema nella gestione dellโemergenza.
Attenzione poi a COME comunichiamo che รจ altrettanto importante del COSA comunichiamo.
Se volete saperne di piรน contattateci [email protected]
Seguiteci su Linkedin