Salta al contenuto principale

SALUTE E SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO   Aggiornamento professionale conforme alle seguenti disposizioni: Accordi Stato-Regioni del 07/07/2016 e del 26/01/2006, artt. 32 e 33 del D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09. Descrizione del corso Il quadro normativo in materia di salute e sicurezza nei luoghi...

Le Norme Tecniche per le Costruzioni negli anni sono passate dall’approccio 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 a quello 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, ovvero affidando al progettista l’opportunità e la responsabilità di trovare le soluzioni progettuali in ragione degli obiettivi anziché praticare la mera applicazione di limitazioni e soluzioni vincolanti. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐚...

"Mi è capitato spesso di utilizzare questa frase per sottolineare l’importanza della 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 in tutte le sue forme, non ultima la 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 per l’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à e la 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚. Non si tratta di “cartelli” o “targhe” affisse alle pareti ma di ciò che l’ambiente comunica, di...

Sul canale youtube di Soluzioni Emergenti è disponibile la registrazione integrale del webinar di presentazione del Manifesto della sicurezza inclusiva Link Webinar Venerdì 28 aprile in occasione della giornata internazionale della sicurezza e della salute Soluzioni Emergenti insieme ai suoi ospiti e testimonial ha illustrato i...

SICUREZZA INCLUSIVA = RISPOSTA AMBIENTALE + RISPOSTA ORGANIZZATIVA + RISPOSTA INDIVIDUALE + RISPOSTA COLLETTIVA Laura Cennini architetto e socia fondatrice di Soluzioni Emergenti, presenta il 7° principio guida della sicurezza inclusiva che racchiude la sintesi di un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 che considera la riduzione dei rischi e...

IN UN PIANO DI EMERGENZA INCLUSIVO OGNI PERSONA È CONSIDERATA PARTE ATTIVA Consuelo Agnesi è la testimonial del 6° principio guida della sicurezza inclusiva. Architetto e vice presidente di CERPA Italia Onlus, Consuelo ci mostra quanto sia importante considerare le persone e le diverse modalità di comunicazione...

WEBINAR: LA SICUREZZA INCLUSIVA NEI LUOGHI DI LAVORO Un manifesto in 7 passi per illustrare i principi guida della sicurezza inclusiva QUANDO: venerdì 28 aprile 2023, dalle 10:00 alle 12:00 DOVE: online sulla piattaforma Teams DI COSA PARLEREMO In occasione della 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 istituita...

L’architetto Stefano Maurizio è il testimonial del quinto principio guida della sicurezza inclusiva e attraverso la sua esperienza ci racconta perché La Sicurezza Inclusiva iniza dalla progettazione. All’esperienza professionale di Stefano si aggiunge quella sportiva, in veste di campione italiano di vela nella categoria Class 2.4...

La Sicurezza Inclusiva non è sinonimo di "aiuto" o " soccorso". Il quarto principio della sicurezza inclusiva è presentato da due testimonial “addetti ai lavori”: Massimo Fazzini e Luigi Scorza, Ispettori Antincendi Esperti. La loro carriera nei Vigili del Fuoco li ha visti ricoprire diversi ruoli;...