«La conoscenza è uno strumento per migliorare la qualità della vita e delle relazioni»
Ho capito che l’architettura era la mia strada fin da piccola, quando mi divertivo a costruire casette con i Lego. Poi, quando ho scelto di iscrivermi all’università, ne ho avuto la conferma perché la mia professione mi permette di coniugare molti dei miei interessi: arte, fisica, ingegneria, diritti delle persone, salvaguardia del nostro pianeta (ne abbiamo uno solo e dobbiamo tutelarlo).
Nel mio percorso professionale ho avuto l’occasione di collaborare con diversi centri di ricerca in fisica ambientale e, a un certo punto, sulla mia strada è arrivata Elisabetta.
Un incontro che ha arricchito ulteriormente la mia cassetta degli attrezzi di architetto perché ho conosciuto l’approccio dello Universal Design che mette al centro le persone e le loro concrete necessità psicofisiche e relazionali.
Nel 2020, dopo diversi anni di collaborazione, abbiamo deciso di creare Soluzioni Emergenti e di mettere così a sistema le competenze e le relazioni costruite nel tempo sul tema della sicurezza e dell’inclusione per dare l’opportunità alle aziende e alle organizzazioni di agire per creare ambienti sicuri, accessibili e inclusivi partendo da un nuovo ed entusiasmante punto di osservazione.
«Sono un’appassionata. Della vita, del mare e della bellezza che vedo ovunque»
Conciliare tutte le mie passioni non è stato facile: il buon cibo, le immersioni subacquee, i viaggi su due ruote (moto o bici) e l’attivismo in diverse associazioni in ambito sociale e culturale.
Quando ho iniziato a studiare architettura non avevo ben delineata la strada intrapresa, finché durante il percorso ho intuito che quella professione sarebbe stata il fil rouge che teneva insieme tutti i miei interessi, in apparenza così distanti tra loro.
Lavorare come architetto permette di conciliare discipline artistiche e competenze tecniche, sociali e sanitarie. Significa poter contribuire alla pianificazione di luoghi, ambienti, sistemi e procedure, nella progettazione di spazi urbani e infrastrutture con l’obiettivo primario di migliorare la qualità della vita delle persone e la loro sicurezza.
Accessibilità e sicurezza, per me, sono un binomio inscindibile e, insieme ai principi dello Universal Design, hanno rappresentato un faro guida nella costituzione di Soluzioni Emergenti, la startup fondata insieme a Laura.
Soluzioni Emergenti affianca le organizzazioni nella creazione di ambienti di lavoro sicuri e inclusivi che consentano alle persone di esprimere al meglio le potenzialità individuali e raggiungere i propri desiderata.
Mission che si concretizza attraverso un approccio innovativo nel campo dell’accessibilità e dell’inclusione e si basa su un modello che mette al centro la sicurezza inclusiva e la gestione inclusiva delle emergenze.
Collaboriamo con le organizzazioni per costruire risposte efficaci anche in condizioni di stress e che tengano conto della variabilità umana, delle esigenze e delle diversità di ogni persona.
Le situazioni di emergenza sono uno stress test per qualsiasi tipo di organizzazione: quando manca la consapevolezza sulla diversa magnitudine che un incidente o un disastro possono avere nei confronti degli individui è molto probabile che durante l’emergenza emergano condizioni fortemente discriminatorie.
Fare della sicurezza inclusiva un pilastro della cultura aziendale è lo step che permette alle organizzazioni di mettere in moto un processo di miglioramento continuo, condiviso e partecipato in linea con la ISO 30415:2021 “Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione” e con quanto disposto dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)
L’accessibilità sta al cambiamento come l’inclusione sta alla trasformazione.
Considerare le persone nella loro complessità ed attraverso una pluralità di punti di vista avvia una graduale trasformazione che coinvolge tutta l’organizzazione, generando percorsi partecipati e condivisi.
Relazioni interne positive, valorizzazione del capitale umano e aumento della brand reputation sono un plus ossia le soluzioni emergenti.
“Le soluzioni emergenti sono gli esiti che ogni processo generativo manifesta con risultati coerenti, ma inaspettati rispetto alle premesse originarie.
Le soluzioni emergenti sono un seme che si dischiude con tutte le potenzialità in esso contenute.”
Corrado Giannantoni